Ricordo del Prof. Gianfranco Giadrossi

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
04/07/2025

Il Dipartimento IUSLIT ricorda con affetto e commozione Gianfranco Giadrossi, spentosi lo scorso 16 giugno nella verde Ötztal dell’amato Tirolo austriaco, in cui si era trasferito insieme alla moglie Hertha dopo il pensionamento. Nato il 22 ottobre del 1946 a Trieste, Gianfranco manifestò un’autentica vocazione per la filosofia. Dopo aver frequentato il liceo scientifico, intraprese gli studi di Giurisprudenza, dove trovò in Enrico di Robilant, a sua volta allievo di Norberto Bobbio, un lungimirante maestro, che lo introdusse alla filosofia del diritto e ad autori non ancora tradotti in italiano, destinati a diventare famosi solo dieci o vent’anni dopo. Significativa nella sua formazione fu la partecipazione ai seminari interdisciplinari dell’internationale Hochschulwochen presso l’Alpbach Forum, dove ebbe modo di approfondire lo studio del neoliberalismo austriaco e di assistere alle lezioni di Hans Albert. All’opera di quest’ultimo Gianfranco dedicò un articolo (“Razionalismo critico e valutazione del diritto in Hans Albert”), pubblicato sulla Rivista internazionale di filosofia del diritto, che il filosofo e sociologo di Colonia definì come il miglior lavoro pubblicato su di lui in una lingua diversa dal tedesco. Nel corso degli anni di ricerca e docenza, Gianfranco ha curato con passione la biblioteca della cattedra di Filosofia del diritto e trasmesso le sue vaste conoscenze a generazioni di studenti, che ne apprezzavano lo stile coinvolgente e l’approccio interattivo. Il 5 luglio amici e parenti lo ricorderanno durante una cerimonia laica, in una radura fra i monti, come aveva voluto.

Categoria: 
Generale
Ultimo aggiornamento: 04-07-2025 - 19:38
Share/Save