- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
CORSO LABORATORIO: INTRODUZIONE AL DIRITTO EBRAICO
Tipologia avviso:
home
CORSO LABORATORIO: INTRODUZIONE AL DIRITTO EBRAICO
Iscrizioni presso la segreteria didattica (I piano - edificio A- ala sinistra- stanza 138) oppure tramite mail (mtpanno@units.it)
Docente: prof. Raniero Fontana
Il seminario presenta le fonti tradizionali del diritto ebraico attraverso una selezione di testi tratti
principalmente dalla letteratura rabbinica. Particolare attenzione è dedicata agli aspetti che
contraddistinguono lo spirito della giurisprudenza talmudica e alla natura ermeneutica della stessa
tradizione ebraica. Materia di analisi sono alcune controversie in materia di
Halakhah (legge
religiosa) tra scuole rabbiniche e tra singoli maestri.
Indice degli argomenti:
- La Tradizione di Israele: Torah scritta e Torah orale
- Le fonti del Diritto ebraico (1): Mishnah, Tosefta, Midrash
- Le fonti del Diritto ebraico (2): Talmud, Mishné Torah, Shulchan Arukh
- La Ketubah: da istituzione biblica a istituzione rabbinica
- Matrimonio e divorzio
- Questioni di bioetica
- Diritto religioso e Diritto civile nello Stato di Israele.
I giorni stabiliti in Segreteria per il laboratorio di maggio sarebbero i seguenti:
9 maggio, ore 11-13 aula Ambrosino
13 maggio, ore 14-16 aula D
16 maggio, ore 11-13 aula D
20 maggio, ore 14-16 aula D
23 maggio, ore 11-13 aula D
27 maggio, ore 14-16 aula D
30 maggio, ore 11-13 aula D
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 03-04-2019 - 10:40