Tirocini della SSLMIT

 

 

TIROCINI DELLA SSLMIT

  

             modulo di Progetto formativo:  Comunicazione Interlinguistica Applicata (SL01) modulo  (versione in inglese)
                                                             Comunicazione Interlinguistica applicata alle Professioni Giuridiche (SL02) modulo   (versione in inglese)   

             va consegnato alla Segreteria Didattica almeno 7gg prima dell'inizio del tirocinio.

               
           
          Informazioni dettagliate sui tirocini e sulle modalità per svolgerli di seguito:
          Comunicazione Interlinguistica Applicata   (aggiornato marzo2023)
          Comunicazione Interlinguistica applicata alle Professioni Giuridiche  (aggiornato marzo 2023)

         Elenco completo delle Aziende convenzionate presso cui è possibile svolgere il tirocinio:

          -convenzioni di dipartimento  

          -convenzioni  di ateneo 
 
          Per la REGISTRAZIONE DEL TIROCINIO, alla prima data utile presente in esse3, vanno consegnati al Docente responsabile i seguenti documenti:
          *           relazione finale dell'Azienda su carta intestata della stessa 
          *           (se tirocinio con azienda convenzionata) questionario di valutazione dell'azienda
          *           (se tirocinio con azienda convenzionata) e-mail di spedizione del questionario di valutazione dello studente (compilare ed allegare ad una e-mail per la Segreteria didattica: scastro@units.it )

           ​In vista della laurea gli studenti dovranno consegnare tutta la documentazione CORRETTA al responsabile entro il termine ultimo indicato per il sostenimento dell'ultimo esame.
 
   Contatti:   Responsabili tirocini:  CIA        Prof.a Francoise Favart
                                                     CIAPG    Prof.a  Patrizia Ziviz 

                   Referente di Segreteria:           Sig.ra Serena Castro


   

Mobilità internazionale studenti per tirocini

Grazie al Programma Erasmus+traineeship - Mobilità studenti per tirocini, gli studenti possono accedere a tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca (escluse istituzioni europee o organizzazioni che gestiscono programmi europei) presenti in uno dei Paesi partecipanti al Programma.

 Per maggiori informazioni clicca qui .

 

Ultimo aggiornamento: 08-08-2023 - 09:45